Il corso fornisce una panoramica di temi come il Cloud computing, definizioni e modelli di uso, l’uso di piattaforme e servizi cloud, Opportunità e minacce, punti di forza e debolezza del cloud computing
Il Cloud come strumento per l’ottimizzazione dei processi
Le potenzialità del 5G e delle Tecnologie Emergenti
LE TECNOLOGIE TRATTATE NEL CORSO:
DATA
Set 23
- Dic 23
LUOGO
CTE NEXT
MODALITÀ
Mista
LIVELLO
Base
ORE
4
N° MIN. PAX.
6
VERTICALE
Industry 4.0
Programma
- Introduzione al cloud computing: definizioni e modelli di uso (1 ora)
- Macchine Virtuali (VM) e Containers (1 ora)
- Creazione e configurazione di una VM con openstack (30 min)
- Uso di piattaforme e servizi cloud, l’esempio di jupyterhub
- Opportunità e minacce, punti di forza e debolezza del cloud computing (30 min)
Obiettivi formativi
capire opportunità e minacce legati al cloud computing
A chi è rivolto il corso?
Imprenditori, Top/Middle Managers, Dirigenti e Responsabili di funzione;Responsabili area strategia, sviluppo business, area tecnica, area R&I;Tecnici, Impiegati, Responsabili di aree tecniche, Team Leaders e Project Managers;Startupper e aspiranti imprenditori
Prerequisiti
conoscenze di base ICT, dimestichezza nell’uso di un'interfaccia comandi web (o shell)